Una volta inserita la chiavetta in una porta USB del computer, se il programma non si avvia direttamente, verrà visualizzata la seguente finestra, in cui si deve seezionare la voce "Apri cartella":

Verrà quindi aperta la finestra con il contenuto della chiavetta, in cui si deve avviare (doppio click) il programma "Autorun":

Il programma, preliminarmente, controlla se vi siano aggiornamenti. Se ne vengono trovati consigliamo di installarli sempre:

Si aprirà, quindi, il programma di firma digitale. Per firmare un documento (ad esempio il file "Lettera.doc") è sufficiente trasportarlo sull'icona "Firma":

Il software avvierà una procedura guidata per la generazione del documento firmato digitalmente. Il primo passo consiste nell'inserire il PIN e indicare la posizione in cui dovrà essere salvato il nuovo file (ad esempio, il Desktop):

Il secondo passo consiste nel dichiarare che si è consci dell'operazione che si sta effettuando. La firma digitale, ricordiamo, è l'equivalente informatico di una firma autografa. Per procedere è necessario barrare la casella:
A questo punto, il software genera un nuovo file nella posizione indicata, con estensione p7m (nell'esempio precedente, avremo quindi un file nominato "Lettera.doc.p7m"). Questo è il file firmato digitalmente che potrà essere utilizzato con valore legale.
La tecnologia utilizzata garantisce che
questo file non potrà essere alterato da nessuno poiché, in tal caso, verrebbe meno la firma digitale apposta.
|