Il Processo Telematico è un progetto del Ministero della Giustizia che si propone di rendere accessibili per via telematica documenti e atti tra avvocati, CTU e Uffici Giudiziari.
L'obiettivo è di dare all'avvocato, al CTU, al cancelliere e al giudice la possibilità di redigere, consultare e scambiare atti per via telematica, quindi senza la necessità di spostarsi dal proprio luogo di lavoro. Per gli avvocati, in particolare, questo si traduce nella possibilità di interagire con le cancellerie direttamente dal proprio studio, senza dover fare file agli sportelli, con un evidente risparmio di tempo ed economico.
Il Processo Telematico, quindi, non è un nuovo tipo di procedimento, ma è più semplicemente un sistema che introduce, all'interno delle dinamiche del processo civile regolate dal Codice di Procedura Civile, un nuovo modo di interazione tra le parti costituite in giudizio e l'Ufficio Giudiziario competente.
|